Prezzo ebook: 1.99 €
Lunghezza: 61 pagine
Data pubblicazione: 1 maggio 2022
Formato: Kindle
Codice ASIN: B09Z8JNVCK
di Alessandro Balestra (Autore)
Prima ancora che arrivassero i vari “Resident Evil” e i moderni videogiochi horror, fu il Commodore 64 negli anni ‘80, insieme ad altri computer a 8 bit, il vero pioniere dei survival horror.
Se avete passato interi pomeriggi a giocare a “Ghosts'n Goblins”, “Cauldron”, “Forbidden Forest” o “The Castles of Doctor Creep”, tanto per citarne alcuni, allora questo è il libro che fa per voi.
Ma siete avvertiti: “Commodore 64 horror” è un saggio molto di nicchia che, probabilmente, solo chi era bambino o adolescente negli anni ‘70 o ‘80 potrà pienamente apprezzare.
Questo libro non è una guida tecnica e neppure un catalogo dettagliato. E’ un viaggio nel tempo per rendere omaggio a quel periodo magico di fine anni ‘80.
Ready... Run!
Capitoli del libro
L'autore
Alessandro Balestra, classe '75, è appassionato di cultura horror fin da ragazzino. Nel 2001 ha fondato lo storico portale Scheletri.com. È un lettore onnivoro, anche se legge meno di quanto vorrebbe. Adora disegnare e ogni tanto scrive qualcosa. Con Scheletri Ebook, il ramo editoriale del suo portale, ha pubblicato "Tre minuti di orrore" (2021), "Commodore 64 horror: breve storia dei videogiochi horror del mitico computer a 8 bit" (2022) e "Se tu potessi parlare" (2024).
L'ECO DEGLI ZOMBIE
In “L'eco dei morti”, l’apocalisse zombie non è soltanto un pretesto narrativo, ma uno specchio implacabile delle storture del mondo in cui viviamo. È un viaggio attraverso le macerie della civiltà, dove i sopravvissuti italiani, vent'anni dopo il disastro, cercano disperatamente di ricostruire un ordine sociale. Ma hanno davvero imparato qualcosa dai fallimenti del passato? Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.
Dal 6 ottobre 2001 cultura horror a 360 gradi. I testi pubblicati in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. © 2025 Scheletri.com.