Doreleen

Doreleen non riusciva a capire cosa fosse successo a suo marito. L’ultima volta che lo aveva visto prima della partenza le sembrava l’uomo meraviglioso di cui si era innamorata. Poi quelle strane telefonate a sera, dalla stanza dell’albergo. Ogni giorno il suo comportamento pareva peggiorare. Non sarebbe stata in grado di spiegare cosa la preoccupava di più, se i suoi silenzi prolungati, o la parlantina frettolosa di altri momenti. Era per questo che dopo un mese d’assenza, ne attendeva con timore il ritorno. Ma quando lo vide non notò nulla. Fatta eccezione per alcune macchie rosse che l’uomo aveva sul collo. Alle sue domande, lui minimizzò. Ritornarono a casa e seppur le desse fastidio che George si fosse chiuso nel bagno per quasi un’ora, anche per questo fatto lasciò correre. Lo affrontò mentre stava disfacendo le valigie sul letto. Cercando di parlare delle banalità più ovvie, provando a farsi raccontare qualcosa del lungo mese trascorso a Londra. Lui sembrava infastidito dalla sua presenza, ed aveva persino interrotto una faccenda che in precedenza sembrava improrogabile. Poi si fece scostante ed infine le chiese di lasciarlo riposare, perché il viaggio lo aveva affaticato. In cuor suo, Doreleen avrebbe voluto urlargli in faccia tutta la rabbia che la ghermiva da tempo, ma per una imprecisata ragione si trattenne. Lo lasciò solo nella stanza e gli disse che sarebbe andata a fare la spesa per la cena. In realtà non uscì nell’immediato, attese una mezz’ora circa. Sentiva dei rumori provenire dalla camera da letto. Parevano sommessi bisbigli. Accostò l’orecchio alla porta e le parve di udire una frase sinistra: - State tranquille piccoline, da questa sera potrete rifocillarvi a dovere, ma fate attenzione a come vi muovete, quella balena di mia moglie può essere molto pericolosa per voi. Se si tralascia il terrore provato nel sentir parlare l’uomo da solo o con non precisati esseri, per Doreleen fu sgradevole accettare l’epiteto riguardante il suo peso, proveniente poi dalle labbra di colui il quale lei amava e che mai ne aveva sottolineato prima con tanta cattiveria la più dolorosa imperfezione. A stento trattenne le lacrime e s’incamminò verso l’uscio. Aveva bisogno di una boccata d’aria fresca. Quella casa, che era stata per 3 anni un nido d’amore, nel breve spazio di poche ore era divenuta il suo inferno sulla Terra. Consumarono poi una frugale cena in silenzio. Che proseguì per il resto della serata. E venne l’ora di andare a dormire. Doreleen rabbrividiva all’idea di stendersi accanto al marito. Con chi avrebbero condiviso il talamo quella notte? Ma la stanchezza prevalse e non riuscì a seguire il proposito di rimanere sveglia. Al mattino si alzò più tranquilla. Pensava in fondo che una buona notte di sonno le avesse restituito forze e lucidità per affrontare ogni tipo di situazione. Andò in bagno e con terrore si accorse di avere anche lei strani segni sul collo. Doreleen non era mai stata una grande lettrice, ma conosceva le terribili storie che si raccontano sui vampiri. Pensò anche questo, mentre, accarezzandosi il collo, iniziò a sentire un insopportabile prurito attorno a quelle chiazze rossastre. Più si grattava e più le prudeva, avrebbe voluto quasi strapparsi di dosso la pelle. I giorni passavano e la situazione non migliorava. Da un lato George appariva a tratti ancora un marito premuroso. Dall’altro, ogni dì, nuove macchie apparivano in zone del corpo sempre diverse, sia a lui che a lei. E sul letto inoltre, screziature minuscole di sangue ticchettavano la superfice nivea dei lenzuoli. Da cosa erano provocate entrambe? Vi era una correlazione fra esse? Non potevano essere solo le sue piccole ferite la cagione di quei segni, perché quest’ultimi erano troppi. Doreleen si sentiva sopraffatta ed estremamente spossata. Una stanchezza particolare la pervadeva, intorpidimento ed apatia. Ma si fece coraggio ed in un pomeriggio in cui il marito si trovava fuori casa, decise di ispezionare il letto. Cercando e ricercando in ogni minuscolo anfratto. Poi la vide... era grossa poco più che una lenticchia, di color marrone, sgusciante alla presa. La seguivano altri piccoli insetti del color rosso vivo sangue. Dopo una breve ricerca capì che si trattava di cimici. Quelle che sono solite dimorare nei nostri letti. Chiamò immediatamente la disinfestazione e non appena George fece ritorno a casa, gli disse tutto. Voleva vedere la sua reazione.

Pubblicità

ANTOLOGIA ALIENA... LA TERRA È SOTTO ATTACCO!

Per secoli, l’umanità ha scrutato il cielo in cerca di risposte, domandandosi se siamo davvero soli nell’universo. “Alieni cattivi” esplora proprio questa dimensione: 20 racconti che ridanno vita a quel timore primordiale, portandolo nel cuore della nostra quotidianità. Ogni storia è un viaggio in un incubo diverso, dove l'invasore non arriva sempre dallo spazio profondo, ma si annida anche tra le pieghe della realtà che conosciamo. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi arricchiti con 20 illustrazioni.

Pubblicità

IL RITORNO DEI MORTI VIVENTI

E' disponibile il grande saggio illustrato dedicato a "Il Ritorno dei Morti dei Viventi", film cult di Dan O'Bannon del 1985. Oltre 170 pagine di curiosità e aneddoti che soddisferanno anche i fan più esigenti. Compra subito!

Pubblicità

L'ECO DEGLI ZOMBIE...

In “L'eco dei morti”, l’apocalisse zombie non è soltanto un pretesto narrativo, ma uno specchio implacabile delle storture del mondo in cui viviamo. È un viaggio attraverso le macerie della civiltà, dove i sopravvissuti italiani, vent'anni dopo il disastro, cercano disperatamente di ricostruire un ordine sociale. Ma hanno davvero imparato qualcosa dai fallimenti del passato? Disponibile in ebook e cartaceo entrambi illustrati.

Pubblicità

CHI HA PAURA DEI CAPELLI?

Agnese soffre di tricofobia, la paura irrazionale di capelli e peli. La sua vita viene sconvolta da una serie di avvenimenti, disgustosi e macabri, che la conducono in un vortice di paranoia e delirio. Scopri Tricofobia, l'innovativo horror scritto da Ramsis D. Bentivoglio. Disponibile in ebook e cartaceo entrambi arricchiti con 25 illustrazioni.

Pubblicità

PERVERSI... RITRATTI DI FAMIGLIA

Così scrive Paolo Di Orazio nella prefazione: i personaggi di Laura Marinelli sono grondanti pulsioni, sono bestiali anche se innocenti coi loro appetiti e umori più impopolari. Dietro quale porta, in una casa come tante, si nasconde la follia? Ritratti di famiglia contiene due storie drammatiche di depravazione e disperazione arricchite da 20 illustrazioni esplicite senza censura. Disponibile in ebook e cartaceo. V.M 18 anni!

Pubblicità

HORROR MOVIES '70-'80

“Horror Movies '70-'80” è una fanfiction che omaggia i leggendari film horror anni '70 e '80. Gli autori di questa antologia illustrata hanno reinterpretato quei capolavori, qualcuno ha proseguito la storia originale, altri hanno raccontato cosa è successo prima mentre qualche ardito ha rimescolato completamente le carte. “Horror Movies ‘70-’80” è un viaggio nel tempo che vi farà rivivere quelle straordinarie atmosfere horror del passato. Disponibile in ebook e cartaceo

Pubblicità

HORROR PORNO ILLUSTRATO

Mia è una ragazza insicura che detesta il proprio aspetto fisico. Durante una serata con le amiche, una seduta spiritica fatta per gioco risveglia un’entità malefica che perseguita Mia obbligandola a perversi rapporti sessuali. Un porno horror esplicito e feroce, un incubo eccitante e malsano arricchito da 10 splendide illustrazioni, senza censura, di Alessandro Amoruso. Disponibile in ebook e cartaceo

Pubblicità

IL CANTO DI VETRO

Arizona. Un uomo si fa esplodere all'interno del centro di ricerca aerospaziale St. Lucy. Palermo. Nell'ambiente della criminalità serpeggia il misterioso “Canto di Vetro”: è il nome di una nuova droga o il folle messaggio cifrato dei terroristi? Un poliziotto dell'antiterrorismo indaga e scopre quanto è spaventosa la verità che collega questi due eventi. Il raffinato horror di Francesco Corigliano è disponibile in ebook e cartaceo illustrato

Pubblicità

14 ORRORI DA LEGGERE

È buio. Stai attento. Cosa c’è là dietro, l’hai visto anche tu? Ma dai, era solo un’adorabile vecchina. Eppure c’è qualcosa di tetro nel bagliore dei suoi occhi... Scopri Crepuscolaria, la nuova antologia di Eleonora Della Gatta: 14 racconti che si snodano tra horror classico, folklore, fantastico, piccole pillole di paura, da assumere rigorosamente a stomaco vuoto! Disponibile in ebook e cartaceo entrambi arricchiti con 14 illustrazioni.

Pubblicità

OSCURE VARIANTI

Maniaco di remake e riscritture, Danilo Arona, autore di oltre 40 libri, smonta e reinterpreta 3 mostri sacri del fanta-horror: “La casa dalle finestre che ridono”, “Giro di vite” e “L'invasione degli ultracorpi”. Nasce così “Oscure varianti”, un imperdibile appuntamento con il Buio. Disponibile in ebook e cartaceo illustrato

Pubblicità

CHI HA PAURA DELLE STREGHE?

"Storie di Streghe" è un’antologia che vuole omaggiare la figura della Strega in tutte le sue sfaccettature, antiche e moderne. Tra leggende e folklore i 12 racconti che ne fanno parte sono i migliori tra quelli che hanno partecipato al Premio Scheletri 2022.
Disponibile in ebook e cartaceo illustrato

Pubblicità

GLI ZOMBI COME NON LI AVETE MAI VISTI...

Il mondo è completamente cambiato da quando è arrivato il freddo. Ma quella che scende dal cielo non è neve. I fiocchi bianchi hanno trasformato gran parte delle persone in “Prosciugati”: morti viventi avvizziti fino all’osso in perenne caccia di vivi da divorare. "Se fosse stata neve" è un horror innovativo, diverso, a suo modo ambientalista. Disponibile in ebook e cartaceo a 4.90 €!

Pubblicità

CHI ERA MAX SCHRECK?

Il 4 marzo 1922 fa usciva nelle sale Nosferatu, capolavoro del cinema muto diretto da Murnau. Ma chi era veramente Max Schreck, l'uomo che si celava sotto i panni del repellente e inquietante conte Orlok? Scoprilo nel saggio Max Schreck l'attore vampiro, un vaggio tra realtà e leggenda, mito e finzione creata ad arte. Disponibile in ebook e cartaceo illustrato a 5.90 €

Pubblicità

ORRORE IN MOLISE

Chi è Vezkeí? E' solo un dimenticato idolo sannita? Scritto da Miriam Palombi, apprezzata autrice di storie dell'orrore, Il Varco è un horror superbo che mescola alla perfezione folklore e storia, orrori antichi e moderni, il tutto ambientato in un'Italia misteriosa e poco conosciuta ma non meno spaventosa. Disponibile in ebook e cartaceo illustrato al super prezzo di 4.90 €

Che fu flemmatica, a differenza di quanto lei si aspettasse. Poi però d’un tratto le disse con voce suadente: - Doreleen, amore mio, non devi avere paura di loro. Non vogliono farci del male. Hanno bisogno di noi, del nostro sangue. Le nutriamo come potremmo fare con un figlio. Se ne avessimo uno. Potresti mai uccidere tuo figlio? I tuoi figli? Doreleen era allibita nell’ascoltare quelle affermazioni. Gli urlò contro, questa volta sì, tutta la rabbia ed il disprezzo celati, che non aveva voluto esprimere in precedenza. Ma l’uomo non batté ciglio. Sembrava caduto in una specie di trance. Insensibile agli stimoli esterni. Nessuna coscienza lo sosteneva più, si avvicinò alla moglie, pareva innocuo, invece la colpì con un pugno fortissimo che la fece cadere e le fece battere la testa. Quando riprese i sensi si trovava già a letto, legata mani e piedi ai due lati della struttura portante. La dissociazione psichica di George era evidente. Chino su di lei ne leccava la ferita, assaporando l’umore del suo sangue. Che in un rivolo sottile le attraversava il viso. Tra le lacrime Doreleen lo implorò di ritornare in sé. Ma George era oramai schiavo di una potenza superiore, le sue piccole in fila composta come tanti soldatini s’accalcavano dinnanzi la preda. Un’armata ubbidiente e dominante in egual maniera. A Doreleen sembrò persino di sentirle rumoreggiare, un suono insopportabile a metà tra il vociare convulso di tante genti ed il fischio stridente di qualche misteriosa fiera, provenuta dall’aldilà. Chi fosse infatti oramai l’umano o gli insetti, il padrone o l’oppresso, la guida o la sua servitù, era difficile a dirsi. Doreleen nel frattempo provava in ogni modo a divincolarsi e con la stessa tenacia combatteva, come poteva, il nemico dirimpetto. Cercava di schiacciarle e soffiava per allontanarle da sé con George spettatore inerme della scena. Un totem diabolico, che si produceva sottovoce in orrifiche preghiere. Dopo uno sforzo immane, per non si sa bene quale provvidenziale ragione, Doreleen si trovò libera, nelle mani che a loro volta liberarono anche i suoi piedi. E George non intervenne mai, assorto nel suo mistico requiem. La luce filtrava a stento dalle persiane accostate. Era il crepuscolo di una giornata assurda. Era la fine di ottobre o già novembre chi poteva dirlo. I lampioni della strada opposta violavano soli, la solitudine oscura di quel microcosmo in delirio. La donna corse in cucina dove sapeva di avere dell’alcool. Aveva letto che l’unica alternativa alla disinfestazione era quella di uccidere le belve con il fuoco. Oramai anche lei era stata colta dal furore, il medesimo che solo l’incubo della morte, una morte atroce, sa provocare. Prese l’accendino posato sopra il tavolo, strappò un pezzo della sua camicetta intrisa di purpurea materia organica e la infilò nella bottiglia di vetro. Accese la fiamma scagliando la bottiglia con tutto il vigore possibile dentro la stanza. Poi corse fuori. Il meraviglioso cottage dei loro sogni ardeva nel buio ed il fumo divampava, alzandosi sino al cielo. Alle stelle che lo contornavano. Doreleen seduta a terra, stringeva in pugno l’erba fresca d’un prato raso alla perfezione. Possedeva ancora una vita. Oramai distrutta. George e le piccole, perirono abbrustoliti dalle circostanze. Non lasciando ai posteri alcuna traccia di questa storia. Fino ad oggi. Fortunatamente. Ma se per caso vedeste qualche macchia rossa sul vostro cuscino e non sapeste di cosa si tratta, rammentate la povera Doreleen che, sconfessata, finì i suoi giorni miseramente rinchiusa in un ospedale psichiatrico.

Nicoletta Spinozzi

Nata a Genova il 21/02/1982. Ho studiato al liceo classico e ho la passione per la scrittura. Dopo aver pubblicato un libro intitolato "La neve seguiterà a sciogliersi" oggi mi dedico alla scrittura sul web. Collaboro con alcuni siti e blog. Nel frattempo partecipo ad alcuni concorsi di poesie e racconti. Sogno di fare della mia passione un lavoro vero e proprio.



CONSIGLI DI LETTURA

» Archivio notizie

RUBRICHE: audiolibri | concorsi | ebook | editori | film | fumetti | libri | notizie | partner | racconti | segnalibri | videogiochi