Continuavano
a prenderla in giro per quella sua paura.
Dicevano che fosse toccata dalle fate.
- Non mi guardare, non mi guardare...- ripeteva la piccola Violet ogni sera prima di
addormentarsi.
E scandagliava con gli occhi sbarrati ogni angolo in ombra della stanza.
- È vero che non mi sta guardando, mamma?- chiedeva ogni volta.
Ma ogni volta la risposta rassicurante non sortiva il sollievo sperato, perché...
Perché la creatura che abitava la sua cameretta era sempre lì e lei lo sapeva.
Si conoscevano da sempre, Violet e la creatura, anche se non si erano mai parlate.
Non a voce, per lo meno.
Ogni notte aveva inizio una danza per voci mute.
- Apri gli occhi - gemeva la voce che non era una voce.
E un fetore dumido inondava i sonni di Violet.
- Non voglio, non guardarmi più - urlava la sua mente, mentre strizzava gli occhi più
che poteva per impedirsi di aprirli.
Per questo la mamma le lasciava sempre una lampada accesa vicino al comodino.
Quella notte Violet fece uno di quei sogni orribili da cui ci si
sveglia sudati e con la sensazione di soffocare alla bocca dello stomaco.
Spalancò gli occhi dal terrore e... La vide!
Volto pallido, lunghi capelli dargento, occhi rossi di pianto, espressione
indecifrabile. Le copriva il corpo un mantello sporco di terra, biancastro come
unenorme ragnatela.
Lurlo di Violet trapassò la notte.
La mattina seguente la bambina si svegliò nel suo letto con la testa
pesante, come le succedeva quando aveva la febbre alta.
Cercò i genitori, ma li trovò rigidi e tumefatti nel loro letto.
Poi sentì ancora la voce che sembrava un lamento:
- Sono io tua madre, bambina dallurlo che uccide- sul suo braccio una mano come rami
secchi- Torniamo alle nostre colline, piccola banshee.
Mi chiamo
Elisa Allo e sono una psicologa clinica e psicoterapeuta, con la passione per la
scrittura. Anni or sono, ho frequentato un corso di Teorie e Tecniche di Scrittura
Creativa, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia de La Sapienza,
condotto dal prof. Vincenzo Cerami. Nel Gennaio del 2002 ho pubblicato la prima poesia dal
titolo Tempo di Libertà sulla rivista semestrale di scrittura del Servizio di
Salute Mentale Zabaione di pensieri. Nellaprile del 2003 ho potuto
contribuire con un mio brano al capitolo 7 del libro Psicologia della
solitudine, scritto dal dott. Antonio Lo Iacono ed edito da Editori Riuniti.
Nellagosto 2003 ho partecipato alla Rassegna Nazionale dArte
dAvanguardia Nowhere 2003 che si è tenuta a Loro Ciufenna e paesi
limitrofi (AR), in cui ho dato il mio contributo con cinque poesie. Nel 2004 ho avuto la
possibilità di dare un contributo alla seconda edizione dellantologia poetica
Di-versi, a cura di Vincenzo Guarracino ed edita da LietoColle, con la poesia
E le lacrime diverranno stelle ispirata al tema della solidarietà. Ho scritto
a scopo amatoriale vari racconti e poesie, alcuni dei quali sono stati pubblicati sui siti
www.larosadiversailles.it e www.cravenroad7.it. Ho partecipato alle edizione 2005 e 2006
di Concorso di Emozioni, iniziativa on line promossa da Manuale di Mari
(www.manualedimari.it/blog) con gli scritti Verso albe nuove e È
tardi. La mia poesia Intersezione, è stata inserita nella raccolta
e-book Poeticamente2, altra iniziativa del blog su citato, scaricabile in formato pdf (www.manualedimari.it/ebook/Pm2.pdf).